Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta D&D MOSTRI

DUMBO E GLI ELEFANTI CHE RUOLANO

Immagine
Ed eccoci arrivati alla fine del mese di luglio, un nuovo mese per il progetto diffuso legato al mondo del GDR che prende il nome di Vecchio Carnevale Blogghereccio . Questo mese siamo ospiti del Castello Chimerico con il tema: L'elefante . Sarà che sono nella fase in cui la piccola di casa guarda di tanto in tanto i cartoni animati della Disney, sarà come sarà, sta di fatto che se in questo periodo mi parlate di elefanti (a dire il vero non è che ci sia molta gente che lo faccia) a me viene in mente Dumbo. Ecco quindi la mia personale versione dell'elefantino volante per D&D 5e. I Dumbo sono una particolare  versione di un elefante normale che ha la caratteristica di avere delle grandi orecchie, sproporzionate rispetto al proprio corpo. Grazie a questa loro caratteristica fisica sono in grado di sollevare da terra i loro corpi goffi e tozzi e di volare. Lo fanno però, e questo ancora nessuno lo ha spiegato, solo se stringono una piuma nella proboscide o se la indossano in...

IL MAGU SABINU

Immagine
"Bentrovato!" La figura che sedeva vicino al fuoco acceso al centro della caverna aveva parlato con il capo chino, senza alzare lo sguardo, senza guardare negli occhi la persona che era appena giunta. "Io sono LoShAmAnO, e se sei arrivato fino a qui, è perché sai che qui si raccontano e si ascoltano storie. Preparati perché gli spiriti sono inquieti ed a breve la storia verrà narrata!" Al termine delle parole della figura incappucciata, una leggera nebbiolina iniziò a salire alle sue spalle ed a riempire tutto il fondo dell'antro. LoShAmAnO sorrise, ma nessuno lo vide, nascosto com'era sotto quel suo grande cappuccio logoro. "Arrivano..." Delle strane figure iniziarono a danzare nella nebbia, delle figure sedute che parlavano... Quello che avete visto è un video del Game Science Research Center in cui si parla di (ri)appropriazione culturale in D&D 5E, ma non solo, vale un poco in generale e l'argomento, lo confesso, mi ha ispirato. Diciamo...

GDR – D&D: consigli per Dungeon Master #43 – Mostri – Basilisk / Basilisco

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ho inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, "D&D: Consigli per  Dungeon Master", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto. I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa. Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, il Basilisco . Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dalla Rules ...

GDR – D&D: consigli per Dungeon Master #41 – Mostri – Bandit / Bandito

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ho inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto.I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, il Bandito Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dal...

GDR – D&D: consigli per Dungeon Master #39 – Mostri – Baboon Rock / Babbuino delle rocce

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto.I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, il Babbuino delle rocce Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono trat...

D&D: consigli per Dungeon Master#37 – Mostri - Athach

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto.I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, Athach . Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dalla Rules ...

D&D: consigli per Dungeon Master#34 – Mostri - Archon

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto.I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, Archon . Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dalla...

D&D: consigli per Dungeon Master #23 - Mostri - Ape, White / Gorilla bianco

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto.I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, l'Ape White, il Gorilla bianco . Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri ...

D&D: consigli per Dungeon Master #21 - Mostri - Ape Snow / Gorilla delle nevi

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Lo so! Vi sarete chiesti dove ero finito. Avete ragione, non vi ho nemmeno avvisato del periodo più o meno lungo di assenza che avrei intrapreso. Chiedo scusa a tutti quelli che sono passati di qui in questo periodo per vedere se qualche nuova storia fosse stata raccontata e ne sono rimasti delusi. Ma mettiamo un punto a questa faccenda ed andiamo a capo. Come alcuni di voi già sanno, e per quelli che non lo sanno lo rivelo ora, il sottoscritto LoShAmAnO non passa tutta la giornata in questo antro digitale a leggere, scrivere, ascoltare o raccontare storie, fa anche parte di un' Associazione Culturale che prende il nome di Chinauti !  Quest'anno come Chinauti siamo stati invitati a dare una mano per la realizzazione di Cuneo Comics and Games (la prima edizione), ed in particolare ci siamo occupati della parte Comics. Ecco dunque spiegato il periodo di silenzio, di cui nuovamente mi scuso. ...

D&D: consigli per Dungeon Master #19 - Mostri - Giant Ant / Formica Gigante

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, "D&D: Consigli per  Dungeon Master", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto. Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, la "Giant Ant" o meglio, la Formica Gigante. Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dalla Rules Cyclopedia, ultima versione aggiornata dell'edizione di D...

D&D: consigli per Dungeon Master #17 - Mostri - Animal Herd / Mandria

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha avuto inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, "D&D: Consigli per  Dungeon Master", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto. Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, l'"animal herd" o meglio, la Mandria. Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dalla Rules Cyclopedia, ultima versione aggiornata dell'edizione di...

D&D: consigli per Dungeon Master #15 - Mostri - Servitore Fluttuante (Haoou)

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto. Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, il Servitore Fluttuante (Haoou). Buona lettura! Aerial Servant (Haoou) Armor Class : 0 Hit Dice : 16** (M) Move : 240' (80') Flying : 720' (240') Attacks : 1 Damage : 4d8 No. Appearing : 1 (1d4) Save As :...

D&D: consigli per Dungeon Master #13 - Mostri - Adaptor

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Prosegue, con questo nuovo post, un piccolo progetto legato al gioco di ruolo a cui sono più affezzionato: D&D  ed in particolare alla sua versione conosciuta come Old D&D o Base D&D; insomma, tanto per capirci, la famosissima versione della scatola rossa (Base), Blu (Expert), Verdina (Companion) e Nera (Master). Il nuovo progetto, che ha inizio sempre sotto il grande cappello del progettone, " D&D: Consigli per  Dungeon Master ", vuole prendere in considerazione i mostri usciti in quella edizione e presentarli con quattro parole di commento e due considerazioni del sottoscritto. I mostri presentati finora li trovate seguendo questo primo link o selezionando la sezione del blog relativa . Fatta questa breve introduzione passo subito a parlarvi del mostro di oggi, l'Adaptor. Buona lettura! Piccola nota: le descrizioni e le caratteristiche dei mostri sono tratti dal...