Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ISOLA DEL SANGUE

MODELLISMO: Eroe Elfi Alti Warhammer

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Torno, dopo un certo periodo di tempo, a mostrarvi l'ultimo lavoro di modellismo completato: si tratta di un eroe dell'esercito degli Elfi Alti di Warhammer, a cavallo di un grifone. Un modello davvero molto bello che faceva parte della vecchia scatola del battaglione degli Elfi Alti. Premettendo che il mio stile di pittura è basico, mi permetto di dire che il modello non mi è sembrato troppo ostico da affrontare, diversamente da quanto pensavo all'inizio. Ci sono ampie zone raggiungibili, senza troppi anfratti o spazi angusti da dover raggiungere con la punta del pennello. I colori come potete vedere qui sotto, sono i classici usati per il resto dei modelli degli Elfi Alti che vi ho proposto in passato. Ho cercato di lavorare un poco con ombre e sfumature sulla parte del corpo del grifone...lascio a voi giudicare in merito al risultato. Vi mostro di seguito il modello anche se non ho ancora ...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: le Isole Cangianti ribaltano tutto

Immagine
Buon salve cari amici, oggi vi scrivo perchè, qualche settimana orsono, il sottoscritto, ed il prode JimmySignoreDiTuttiIRatti, abbiamo finalmente terminato la nostra prima campagna a Warhammer. Sono dunque in ritardo nel parlarvene, e ve ne chiedo scusa. Entriamo subito nel merito di questo post e diciamo che: non ho intenzione di riproporre alcun riassunto della battaglia. Potete trovare un report più che dettagliato sul blog uOrGhEiMs - Una Passione In Miniatura, preparato da JimmySignoreDiTuttiIRatti. Questo il link per poter leggere il report completo: LINK REPORT COMPLETO. Quello che vorrei cercare di proporre qui, quello che è l'obbiettivo di questo nuovo post è quello di cercare di analizzare insieme la battaglia, passo dopo passo, per...per annoiarvi! D'accordo, spero di non annoiarvi, lo dicevo così tanto per dire, spero di fare con voi alcuni ragionamenti tattico-strategici che mi possano essere utili per future battaglie. Iniziamo! Campo di battaglia...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: il lago di Uqbar si tinge si rosso!

Immagine
Buonsalve a tutti quanti amici dell'antro dello shamano! Con questo post vi aggiornerò sull'andamento della campagna  di Warhammer (la potete trovare per intero sul blog apposito ). L'altra sera i miei elfi alti sono scesi in battaglia presso il Lago di Uqbar, per incalzare la ritirata dell'esercito degli Skaven, invasori dell'Isola del Sangue, teatro della battaglia. I miei elfi alti partivano dal vantaggio di poter scheirare tutto l'esercito all'inizio della partita. Che siano riusciti a concretizzare questo vantaggio è una sentenza che lascio a voi. 

CAMPAGNA DI WARHAMMER: diario di Carydyan Fiammacangiante, XI, 450, 3, 54

Immagine
Ciao a tutti quanti , come ve la passate? Se seguite questo blog con un certa assiduità saprete che una delle mie passioni, che cerco di portare avanti senza farla diventare un'ossessione, sono i wargames; ed in particolare Warhammer. Saprete poi che sono un appassionato di giochi di ruolo e mi piace abbinare tra loro queste due passioni. Ecco perchè ho associato alla campagna di Warhammer, che porto avanti insieme a JimmyIlSignoreDeiRatti, il diario di Carydyan Fiammacangiante, il mago generale del mio esercito. Mi piace poter dare uno spessore, seppur piccolo, alle partite a Warhammer, Buona lettura

CAMPAGNA DI WARHAMMER: battaglia alla torre in rovina

Immagine
Buon giorno tutti amici dell'Antro dello Shamano, oggi vi parlerò di una battaglia, una battaglia tra elfi alti (la fazione che ho comandato) e gli skaven, che si è svolta ieri sera e che rappresenta il secondo atto della campagna che io e il JimmySignoreDeiRatti stiamo combattendo per il controllo dell'Isola del Sangue. L'isola del Sangue Il tempio delle Fiamme   L'approdo di Ishtar Le scogliere dell'Orso   Le nebbie L'avamposto di Yor   Il lago di Uqbar   Le isole cangianti La piana di Rilke   L'antro della bestia   Come tutto ebbe inizio Regolamento della campagna Turno 01: battaglia all'approdo di Ishtar Mi permetto di fare un passo indietro al fine di ricapitolare quanto successo nel primo scontro: ho perso! Il primo scontro della campagna, che si è svolto nelle terre subito alle spalle dell'Approdo di Ishtar, mi ha visto uscire da sconfitto. La mia armata di elfi alti ha dovuto ritirarsi nell'entro...

WARHAMMER: i Maestri di spada di Hoeth

Immagine
Ciao a tutti amici dell'antro della shamano, in un post precedente , vi avevo aggiornato in merito allo stato di avanzamento dei Maestri di spada di Hoeth, facenti parte del mio esercito di Elfi Alti di Warhammer. Ebbene, suddividendo il lavoro in diverse serate, sono riuscito a portare a termine l'opera. Vi presento il lavoro ultimato, compreso di basette dei modelli e basettona di movimento. A voi un pò di immagini. Lo so che ci sono molti errori grossolani e molti difetti, ma sono fiducioso che con il tempo, la tecnica verrà affinata e la pittura dei modelli migliorerà. Per ora, mi ritengo tutto sommato soddisfatto del lavoro. Buona visione! Vista frontale dei modelli completati. Non sono soddisfattissimo dello stendardo, ma pazienza...farò più attenzione su quelli delle prossime unità.

CAMPAGNA DI WARHAMMER: diario di Carydyan Fiammacangiante, XI, 450, 3, 51

Immagine
Ciao a tutti quanti, anche oggi vi lascio con un post che vorrebbe integrare da un punto di vista del gioco di ruolo, la prima partita della campagna di Warhammer alla conquista dell'Isola di Sangue. XI, 450, 3, 51 Una disfatta! Quanto mi fa male pronunciare questa parola! Disfatta. Ha il profumo amaro della sconfitta sul campo di battaglia. Affolla i miei pensieri e mi tormenta. In questi giorni in cui mi trovo in un letto, cercando di pianificare la prossima mossa, ma soprattutto cercando di recuperare le forze, sono tormentato dalla disfatta. Siamo stati battuti. Sono stato sconfitto. Avevo pianificato con cura, tutto, o almeno così pensavo. Avevo verificato di prima mano le informazioni dei nostri scout. Il punto in cui sbucava, con molta probabilità, uno dei vecchi tunnel usati dal ratto che si faceva chiamare Skreet, era esatto. Il sopralluogo del terreno era stato portato a termine con molta accuratezza e l’attacco su due fronti si rivelò come l’ottimale. Qua...

WARHAMMER - I maestri di spada di Hoeth - gruppo di comando

Immagine
I Maestri di Spada di Hoeth sono fulgidi esempi delle arti marziali, in grado di prodursi in incredibili gesta d'arme. Questi guerrieri studiosi si addestrano strenuamente alla Torre Bianca, la sede di apprendimento più importante del mondo, affinando la propria eccezzionale agilità, impadronendosi di ogni sfumatura e sfaccettatura del combattimento con la spada. Ciascun Maestro di Spada studia la guerra ed il combattimento per decenni, spesso secoli, sviluppando un'esperienza così completa che nessun gruppo di guerrieri può eguagliare. I Maestri di Spada impugnnano le grandi spade di Hoeth. Queste possenti armi sono spade dall'elegante foggia, spesso lunghe fino a due metri, dalla punta dalla lama affilata come un rasoio, al pomello. I Maestri di spada brandiscono le armi con tale velocità e precisione che si dice possano alzare l'arma, mozzare il capo dell'avversario e riabbassarla, prima che un guerriero inferiore possa alzare lo scudo per bloccarla.

BATTAGLIA ALL'APPRODO DI ISHTAR

Immagine
Ciao a tutti, come ve la passate? Quest'oggi vi parlo della battaglia all'approdo di Ishtar: una battaglia di warhammer fantasy inserita nella campagna dell'Isola del Sangue di cui vi ho parlato in  precedenza in diversi post. Ieri sera abbiamo giocato il primo scontro, la battaglia all'approdo di Ishtar, per l'appunto. I miei Elfi Alti non se la sono cavata male, ma ahimè, non sono riusciti a prevalere. Avrebbero dovuto cercare di resistere per 6 turni alle continue ondate di attacchi che gli Skaven hanno portato. Ne ha resistiti quattro. Poco male, il sottoscritto e JimmyIlSignoreDeiRatti ci siamo proprio divertiti.

CAMPAGNA DI WARHAMMER: diario di Carydyan Fiammacangiante, XI, 450, 3, 47

Immagine
XI, 450, 3, 47 Siamo partiti da due giorni dalla Cittadella del Tramonto, ed è dal pomeriggio inoltrato di oggi che siamo avvolti da un candido quanto spesso manto di nebbia. Tutto intorno a noi è bianco come la neve sulle cime dei monti Anulii. Non so se gli altri sono consapevoli della magia che pervade questa nebbia. Io la percepisco tutto intorno ogni istante. È davvero incredibile quello che i nostri antenati hanno potuto realizzare grazie alla magia. Il comandante dice che domani mattina avremo superato le difese magica dell’Isola di Sangue e saremo all’approdo di Ishtar. Abbiamo deciso che mentre tutto il contingente inizierà le operazioni di sbarco delle armi, delle bestie e dei rifornimenti, io e lui ci recheremo al sacro Tempio della Fiamma per condividere le ultime notizie e pianificare la difesa. Ho una brutta sensazione che non riesco a togliermi di dosso. Ce l’ho da quando abbiamo lasciato la Cittadella del Tramonto. Non voglio essere pessimista, ciò nonostant...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: diario di Carydyan Fiammacangiante, XI, 450, 3, 45

Immagine
Ciao a tutti amici dell'antro dello shamano, oggi condivido con voi un altro pezzo di background per la campagna di Warhammer che a brevissimo (alcune spie elfiche parlano di mercoledì 31 luglio) inizieremo il sottoscritto e JimmySignoreDeiRatti. Si tratta di una nuova pagina del diario di Carydyan Fiammacangiante, il generale della mia piccola armata! Buona lettura XI, 450, 3, 45 Oggi, dopo dieci giorni di viaggio, siamo approdati alla Cittadella del tramonto, avamposto elfico nella punta meridionale di Lustria. Ha fatto bene a tutti, me compreso scendere a terra e poter mangiare un buon pasto caldo, all’asciutto, e soprattutto dormire una notte di sonno ristoratrice. Non lo ammetterò mai davanti a nessuno, ma viaggiare in mare, proprio non mi piace. Il morale delle truppe è alto, nonostante tutti sappiano che stiamo andando a combattere. Poco fa, prima di salire in camera ed iniziare a scrivere questo diario, sono stato avvicinato dal comandante della Cittade...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: diario di Carydyan Fiammacangiante, XI, 450, 3, 35

Immagine
Ciao a tutti cari amici, quelle che trovate di seguito sono le prime righe del diario di viaggio di Carydyan Fiammacangiante. Chi è costui? Si tratta del comandante del mio contingente di Elfi Alti (1000 punti) preparato per la campagna di Isola del Sangue che potrete seguire qui o sull'apposito blog. Questo diario servirà per cercare di tirare le fila della campagna vista dalla parte degli Elfi Alti e per dare un poco di spessore alle rocambolesce avventure che ne seguiranno! Spero gradirete! Buona lettura XI, 450, 3, 35 Questo è il mio diario di viaggio, io sono Carydyan Fiammacangiante della Torre Bianca di Saphery, mago dell’Ordine della Fiamma. Partito all’alba, per volere del Sommo Custode della Torre di Hoeth, Teclis, mi aspettano diverse settimane di navigazione prima di giungere a destinazione. Con me, su questo vascello, c’è un contingente di tutto rispetto, selezionato da Teclis in persona e posto sotto il mio comando. Tutti sono consape...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: regolamento della campagna

Immagine
Ciao a tutti, siamo arrivati al dunque, qui di seguito vi proponiamo l'ultima parte del regolamento che accompagna la nostra piccola campagna di Warhammer . Come già sapete, il tutto parte dall'acquisto della scatola base di Warhammer Fantasy: l'Isola di Sangue. Dato che non abbiamo trovato, insieme a JimmySignoreDeiRattiSognatoreDiStorie, nessuna descrizione che ci soddisfacesse del back ground in cui si svolgono gli scontri, ce ne siamo creati uno. Il buon Jimmy ha poi lavorato alacremente per la generazione delle regole della campagna che leggerete a breve. Detto questo non ci rimane che organizzare il primo scontro della campagna. Ancora una breve nota prima di proseguire (scusate): vi ricordiamo che al momento, non avendo milioni di miniature, gli scontri saranno limitati ad eserciti di 1000 punti. SCENARIO 1: L’APPRODO DI ISHTAR L’esercito Skaven raggiunge l’Isola del Sangue attraverso i tunnel segreti dell’Impero Sotterraneo, ritrovand...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: come tutto ebbe inizio

Immagine
La storia che state per iniziare a leggere, è una storia che inizia con un mistero, come tante altre. Il mistero che la contraddistingue parla della Pietra della Fenice. La Pietra della Fenice è un potente artefatto elfico che il mondo ritiene, o forse sarebbe meglio dire, riteneva, fosse andato perduto. Questa storia ci spiega come invece sia stato ritrovato...o meglio, spiega come ne sia stata individuata l'ubicazione. Tutto ha origine presso quella che tutti siamo abituati a chiamare "la città dei dannati", Mordheim: la città in rovina, oggi occupata da creature orripilanti e governata dalla morte stessa. In particolare, la nostra storia ha origine nell'antica biblioteca. Nei tempi passati era  faro di conoscenza e saggezza per tutto l'Impero, la biblioteca di Mordheim è stata depredata a più riprese subito dopo la caduta del Martello di Sigmar (la grande cometa che si abbatté sulla città e la distrusse). Le voci che circolano sono concordi nell'af...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: l'antro della bestia

Immagine
Ancora un buon giorno a tutti, con questo post concludiamo la presentazione dei luoghi speciali dell'Isola del Sangue. Non ci perdiamo in chiacchiere, e andiamo subito a presentarvi... ...L’ANTRO DELLA BESTIA Posizione all'interno dell'Isola del Sangue: Descrizione: una grossa caverna nascosta lungo il massiccio montuoso centrale degli Ennulii, tana (si dice) di una creatura antica quanto l’Isola stessa. Anche in questo caso, come per le leggende del lago di Uqbar, non si sa molto oltre le dicerie.  C’è da dire che nessuna spedizione inviata presso questo luogo ha più fatto ritorno. Da molto tempo ormai non ne vengono più inviate, l’attenzione dei Sapienti delle Torre Bianca è tutta rivolta alle Isole Cangianti. Questo luogo rimane, tutt’oggi, un mistero anche per gli Alti Elfi stessi.

CAMPAGNA DI WARHAMMER: la piana di Rilke

Immagine
Buongiorno a tutti amici dell'antro dello shamano, ri-partiamo con la pubblicazione dei luoghi molto particolari dell'Isola di Sangue in cui si svolgerà la campagna di Warhammer che a breve inizieremo con JimmySignoreDei Ratti LA PIANA DI RILKE Posizione all'interno dell'Isola del Sangue: Descrizione: uno dei luoghi più calmi e facilmente abitabili dell’Isola del Sangue, una grande valle nella quale si trova un piccolo centro abitato elfico, l’unico presente, la città di Lithbar. Centro nevralgico per le attività di coordinamento tra i vari avamposti e porti dell’Isola. A turno, le varie guarnigioni dell’Isola, vengono inviate qui per periodi di riposo e addestramento. Sede della biblioteca, è qui che viene scritta, archiviata e conservata tutta la storia dell’Isola del Sangue. Pochi vi hanno accesso. Pochi ne conoscono l’esistenza. Strutturata come una cittadella militare, con il passare del tempo, si è ingentilita con torri bianche, slanciat...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: le isole cangianti

Immagine
Ciao ancora una volta a tutti quanti, ancora un post, ancora un luogo dell'Isola del Sangue, e poi per oggi basta così. Chiudiamo però in bellezza con uno dei miei luoghi preferiti.   LE ISOLE CANGIANTI   Posizione all'interno dell'Isola del Sangue:   Descrizione: una serie di isolotti piccoli e molto numerosi, dove i Venti della Magia soffiano incredibilmente potenti e instabili. Vengono dette cangianti, perché, osservate da terra sembrano mutare la loro posizione (e forse è proprio così) ed anche il loro aspetto.   Questo fenomeno, dopo diversi anni di studi da parte dei grandi Sapienti della Torre Bianca di Hoeth, i più grandi maghi viventi (qualcuno dice che Teclis in persona sia venuto a studiare questo strano fenomeno) è causato dai Centri di Potere vere e proprie sacche di energia magica grezza che costellano le Isole Cangianti. Ancora oggi i grandi maghi degli Alti Elfi stanno cercando di capire come imbrigliare le energie di q...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: il lago di Uqbar

Immagine
Ciao a tutti quanti, ecco un nuovo luogo che useremo sull'Isola del Sangue nella prossima campagna di Warhammer Fantasy. IL LAGO DI UQBAR Posizione all'interno dell'Isola del Sangue: Descrizione: l’unico lago presente sull’Isola, si trova in una zona di poca importanza, non fosse che le leggende che si tramandano le guarnigioni di Alti Elfi, narrano di come l’origine di questo lago sia dovuto ad un incidente occorso al tempo in cui la Pietra della Fenice arrivò sull’Isola di Sangue. Ovviamente nessuno sa cosa successe davvero a quel tempo. Nessuno sa neanche bene quando questo tempo vada situato. Quello che si sa sono solo le voci che vengono tramandate. Si parla di una grande esplosione e di un gran numero di Alti Elfi morti. Si parla di un grandissimo cratere, che in breve tempo venne riempito dall’acqua del mare. Dunque in qualche modo il lago potrebbe essere direttamente collegato al mare, ma nessuno è mai riuscito ad appurare la veridi...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: l'avamposto di Yor

Immagine
Cari amici tutti, devo affrettarmi per portarvi a conoscenza di tutto il materiale della prossima piccola campagna di Warhammer che mi vedrà coinvolto con il mio piccolo contingente di Elfi alti, a difesa dell' Isola del Sangue. Oggi vi presento un nuovo luogo dell'Isola del Sangue. Si tratta dell'unica roccaforte che abbiamo sul lato orientale dell'isola. L’AVAMPOSTO DI YOR Posizione all'interno dell'Isola del Sangue: Descrizione: una piccola fortificazione nel mezzo dei boschi, ospita il grosso delle forze elfiche che si possono trovare in questa sezione dell’Isola. La fortezza di Yor è autosufficiente e indipendente. Costruita con il legno delle foreste circostanti, con la pietra granitica dei monti Ennulii, e con il vetro forgiato dai mastri elfi è composta da una grossa costruzione centrale e da tante piccole costruzioni minori. Queste ultime ospitano le guarnigioni, mentre quella centrale ospita le sale comuni e gli alloggi degli uff...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: le nebbie

Immagine
Quest'oggi sono proprio in vena di raccontare storie! come vi dicevo, nel post precedente, sono rimasto indietro con le storie da raccontarvi. Una delle mie passioni, lo sapete, sono i wargames, una passione riscoperta in età adulta, che sto coltivando con la dovuta calma e dedicandoci il tempo che gli si può dedicare, compatibilmente con tutti gli impegni che uno shamano può avere. Con l'amico JimmySignoreDeiRAttiScrittoreDiFumetti abbiamo preparato una campagna per giocare delle partite a warhammer sull'Isola del Sangue. Da qualche post vi sto presentando, come stiamo facendo sull' apposito blog , il background di quest'isola. Oggi vi presento un luogo misterioso di cui vi chiedo di non fare parola con nessuno, per favore!