Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PITTURA

I DRAGHI SONO TRA NOI...

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Stanno bene tutte le vostre miniature? Sono passati ormai quasi due mesi dal mio ultimo aggiornamento in merito ai gigetti fantasy che tanto mi piace assemblare e colorare. Potrei addurre mille e non più mille scuse, ma non lo farò. Oh...mica ci pagano per assemblare e colorare questi pupazzetti (magari). La passione è il motore di questo come degli altri progetti, in cui sono coinvolto, e quella non manca. A mancare, molte volte, è il tempo. Ma non divaghiamo e cerchiamo di procedere. Dunque, da dove posso partire per un aggiornamento? Direi di partire da dove c'eravamo lasciati, e cioè da un'immagine misteriosissima del progetto su cui sto lavorando. Non ve la ricordate? Eccola! Ora posso svelarvi che sto lavorando sul primo dei due draghi che mi sono stati regalati qualche tempo fa. << Come dite? >> << L'immagine era troppo misteriosa e non si cap...

AVATAR OF WAR - BOR DRAGONBANE

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest'oggi parliamo di miniature. Approposito, ma voi avete delle miniature? Giocate ogni tanto con loro? Non le lascerete mica da sole, abbandonate, impoleverate su di un freddo scaffale? E magari avete Elfi vicino ad Orchi o Nani vicino a qualche progenie del caos...no vero? Mi raccomando? Rischiate una rivoluzione! Giocatore avvisato... Oggi vi scrivo e mi mostro il risultato dell’ultima fatica pittorica. Si tratta di un modello che scelsi parecchio tempo fa dal sito di Avatar of War . Quando lo vidi ne rimasi colpito per la posa, l’espressione del volto ed il fatto che è un modello che esprime bene la nanicità ed il misto di follia di uno sventratore. Lo scelsi e lo presi per ingrandire le fila della mia banda di nani cercatori di tesori per Mordheim. Il modello è in metallo (cosa che non mi è piaciuta troppo), però le relative modifiche che ho dovuto apportare sono state davvero poche: rie...

MODELLISMO: Eroe Elfi Alti Warhammer

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Torno, dopo un certo periodo di tempo, a mostrarvi l'ultimo lavoro di modellismo completato: si tratta di un eroe dell'esercito degli Elfi Alti di Warhammer, a cavallo di un grifone. Un modello davvero molto bello che faceva parte della vecchia scatola del battaglione degli Elfi Alti. Premettendo che il mio stile di pittura è basico, mi permetto di dire che il modello non mi è sembrato troppo ostico da affrontare, diversamente da quanto pensavo all'inizio. Ci sono ampie zone raggiungibili, senza troppi anfratti o spazi angusti da dover raggiungere con la punta del pennello. I colori come potete vedere qui sotto, sono i classici usati per il resto dei modelli degli Elfi Alti che vi ho proposto in passato. Ho cercato di lavorare un poco con ombre e sfumature sulla parte del corpo del grifone...lascio a voi giudicare in merito al risultato. Vi mostro di seguito il modello anche se non ho ancora ...

CORSARI DELLE ARCHE NERE

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest’oggi vi vorrei proporre la mia ultima opera modellistica. Si tratta del gruppo completo di Corsari delle Arche Nere dell’esercito di Elfi Oscuri di Warhammer. Alcune note prima di proporvi le immagini: Le foto ed i video sono fatti con il cellulare, e quindi lasciano un poco il tempo che trovano. Scusate. Grazie a Luca Tempesta che in un post sul blog uorgheims , dove ho presentai i primi cinque modelli di questo gruppo, mi suggerì di usare per le basette delle tavolacce della nave da cui sbarcano questi corsari. Grazie Luca. A mio fratello, proprietario dei modelli, è piaciuta molto! Per distinguere il campione dal resto dei modelli ho pensato di inserire quello che dovrebbe essere uno degli alberi del vascello con una corda che arriva a terra. Spero renda l’idea e dia atmosfera al gruppo. Fatemi avere le vostre opinioni in merito. Lo stesso albero del vascello l’ho inserito anche all’alfie...

AGGIORNAMENTO DEI PROGETTI: uOrGhEiMs

Immagine
Buon salve a tutti quanti cari amici dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Come state? Tutto bene? Chissà quante storie avrete da raccontare dall'ultima volta che ci siamo sentiti...martedì 09 settembre. Accidenti, è passato più di un mese. Un mese in cui non ho più aggiornato questo blog, un mese in cui, però, ho continuato a portare avanti i tanti progetti a cui partecipo. Da qui lo spunto per tornare a scrivere su qui: perchè non aggiornare gli amici dell'aNtRoDeLLoShAmAnO sui vari progetti? Eccomi qui dunque, siete pronti? Partiamo con il primo dei progetti di cui vorrei parlarvi: uOrGhEiMs! Se ancora non sapete cosa sia il progetto uOrGhEiMs, come prima cosa vi invito a fare un salto sul blog e a curiosare: potete cliccare su questo link e sarete trasferiti immediatamente! Ma ora continuiamo: per potervi parlare ed aggiornare in merito a questo progetto, ho deciso di partire dal sottotitolo del progetto stesso. Tale sottotitolo, la cui paternità va data al prode Jimm...

PRIMER - BOMBOLETTA O PENNELLO?

Immagine
Buon salve a tutti quanti gli amici dell'AnTrOdeLLoShAmAnO, come state? Quest'oggi utilizzo questo spazio virtuale, per catalogare nella libreria dell'Antro, una riflessione, che probabilmente, alla maggior parte di voi non interesserà molto. Poco male. Gli spiriti hanno parlato e la riflessione deve essere vergata con tastiera e blog. L'altra sera stavo accingendomi a prendere in mano i modelli degli Elfi Oscuri, gli Stregoni Fuoco Funesto, che erano stati montati ed assemblati qualche tempo fa. Li trovate qui, sul blog UORGHEIMERS . Dopo averli assemblati ovviamente i modelli vanno colorati. La prima fase della pittura prevede la stesura di una base di colore nero o bianco o grigia, che si chiama PRIMER. Questa base di colore servirà per agevolare le successive fasi di stesura degli altri colori, etc. Personalmente a me piace molto lavorare con una base nera, in modo che le ombre (quelle poche che riesco a far risaltare) siano particolarmente accentuate. Ma non...

WARHAMMER: un gruppo di cinque Guardie della Fenice

Immagine
Ciao a tutti, vorrei iniziare con voi questa nuova settimana con un poco di modellismo, un poco di warhammer e di fantasy. Mescolando tutte le cose insieme ecco quello che vi propongo: finiti i cinque lanceri , mi sono buttato su altri cinque modelli da colorare. Ho scelto di iniziare il gruppetto delle Guardie della Fenice, partendo a lavorare ai primi cinque modelli, che vi propongo qui sotto.

WARHAMMER: un gruppo di cinque lancieri

Immagine
Buon giorno a tutti prodi cavalieri, elfi e nani che frequentate l'antro dello shamano, gli spiriti vi salutano e se avrete la pazienza di sedervi intorno al fuoco vi racconteranno una storia: la genesi di un nuovo gruppo dei lancieri dell'esercito degli elfi alti. La storia inizia con un gruppetto di cinque lancieri, di grigio vestiti, che si sono staccati dal gruppo di venti lance, per essere colorati. Qui sotto, alcune immagini, del gruppetto!

WARHAMMER: i Maestri di spada di Hoeth

Immagine
Ciao a tutti amici dell'antro della shamano, in un post precedente , vi avevo aggiornato in merito allo stato di avanzamento dei Maestri di spada di Hoeth, facenti parte del mio esercito di Elfi Alti di Warhammer. Ebbene, suddividendo il lavoro in diverse serate, sono riuscito a portare a termine l'opera. Vi presento il lavoro ultimato, compreso di basette dei modelli e basettona di movimento. A voi un pò di immagini. Lo so che ci sono molti errori grossolani e molti difetti, ma sono fiducioso che con il tempo, la tecnica verrà affinata e la pittura dei modelli migliorerà. Per ora, mi ritengo tutto sommato soddisfatto del lavoro. Buona visione! Vista frontale dei modelli completati. Non sono soddisfattissimo dello stendardo, ma pazienza...farò più attenzione su quelli delle prossime unità.

WARHAMMER - I maestri di spada di Hoeth - gruppo di comando

Immagine
I Maestri di Spada di Hoeth sono fulgidi esempi delle arti marziali, in grado di prodursi in incredibili gesta d'arme. Questi guerrieri studiosi si addestrano strenuamente alla Torre Bianca, la sede di apprendimento più importante del mondo, affinando la propria eccezzionale agilità, impadronendosi di ogni sfumatura e sfaccettatura del combattimento con la spada. Ciascun Maestro di Spada studia la guerra ed il combattimento per decenni, spesso secoli, sviluppando un'esperienza così completa che nessun gruppo di guerrieri può eguagliare. I Maestri di Spada impugnnano le grandi spade di Hoeth. Queste possenti armi sono spade dall'elegante foggia, spesso lunghe fino a due metri, dalla punta dalla lama affilata come un rasoio, al pomello. I Maestri di spada brandiscono le armi con tale velocità e precisione che si dice possano alzare l'arma, mozzare il capo dell'avversario e riabbassarla, prima che un guerriero inferiore possa alzare lo scudo per bloccarla.

WARHAMMER: guardie della fenice - aggiornamento

Immagine
Ciao a tutti amici dell'antro dello shamano, la storia di cui vi parlerò oggi, parla di elfi, per la precisione di elfi alti, e per essere ancora più precisi parla di un particolare corpo dell'armata degli elfi alti: oggi vi parlerò delle guardie della fenice! Perchè vi parlo di questi particolari modelli dell'esercito degli elfi alti di Warhammer Fantasy? Perchè erano ormani diversi mesi che non avevo più trovato il tempo da dedicare a questo hobby, ed in queste due sere, invece, sono riuscito a montare tutti i modelli che avevo comprato ormai tempo orsono! Prima di mostrarvi i modelli e lo stato di avanzamento dei lavori, vi annoierò un poco introducendovi questi fantastici modelli. Le Guardie della Fenice sono i guardiani ieratici del Tempio di Asuryan, il grande tempio a piramide sull'isola del Mare dei Sogni. All'interno del tempio si dice che si trovi la Sala dei Giorni e che le storie dei Re Fenice del passato, presente e futuro siano scrit...

WARHAMMER: maestri di spada di Hoeth - Work in Progress

Immagine
Proviamo ad iniziare qui una nuova piccola sezione del blog. Qui di seguito trovate alcune delle miniature che ho iniziato a costruire e dipingere per il mio piccolo esercito di Elfi Alti. Ma andiamo con ordine, ormai anni fà comprai un battaglione degli Elfi Alti e con molta calma ho iniziato ad assemblarne i pezzi e a colorare. Al momento è quasi completata tutto il blocco degli arceri e sono stati iniziati i lanceri. Poi è arrivata la scatola di Isola del Sangue, comprata lo scorso Natale. Montati tutti i pezzi ed iniziato a giocare, cercando di impare regole e contro-regole, con la solita calma ed il poco tempo a disposizione, mi sono dedicato anche ad iniziare la pittura di questi modelli. Da dove iniziare? Ho scelto i Maestri di Spada di Hoeth!!!