Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GENERALE

GDR NELLA VITA: TABELLA PER RANDOMICI ATTI DI GENTILEZZA

Immagine
Buonsalve a tutti quanti, amici e visitatori di questo piccolo antro. La storia che vi vorrei raccontare oggi parla di gentilezza, di tabelle casuali e dadi a venti facce. Vi ho incuriosito? Ah scusatemi, io sono lo Shamano, il custode delle storie, o almeno così mi piace definirmi. Amo le storie ed amo raccontarle. Ecco, presentazioni fatte. Passiamo alle cose serie. Se siete giocatori di ruolo, non devo spiegarvi cosa sia un dado a venti facce; se non lo siete posso dirvi questo: si tratta di un dado poliedrico, con venti facce per l'appunto, che è un poco diventato un icona, un simbolo del gioco di ruolo. Se siete giocatori di ruolo, non penso di dovervi spiegare cosa sono le tabelle casuali; se non lo siete posso dirvi questo: si tratta di tabella dove, a secondo del numero che viene fuori dal lancio di un particolare dado, sono associati eventi particolari.  In merito alla gentilezza penso che sappiate cosa sia, indipendentemente dalla vostra dimestichezza con i giochi di ruol...

SCRITTORI IN CITTA

Immagine
Buon salve a tutti quanti cari amici dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Come state? Tutto bene? Quest'oggi vi scrivo per segnalarvi tre eventi che, se seguite questo blog potrebbero interessarvi, nel caso la prossima settimana vi trovaste a passare nelle terre cuneesi. A Cuneo, dal 12 al 16 novembre ci sarà la manifestazione Scrittori in Città . Importante ed interessante evento culturale del capoluogo di provincia, che quest'anno diminuisce la partecipazione di esponenti del mondo del fumetto, ma getta uno sguardo verso il mondo fantasy! Ma andiamo con ordine e diciamo subito che il tema di quest'anno, che farà da filo conduttore a tutti gli incontri della manifestazione, saranno i colori. Di questa interessante manifestazione, vi segnalo alcuni incontri incontri, che spero possano interessarvi (per consultare tutto il programma potete cliccare qui: PROGRAMMA ):

DADI E ANCORA DADI

Immagine
Buon salve a tutti voi cari amici dell'antro dello Shamano, come ve la passate? Qui nell'antro ci sono tante attività che hanno preso il via o che continuano da prima e sempre meno tempo per dedicarcisi...quindi tutto bene! Detto che quindi non c'è nulla di così preoccupante da segnalarvi, vorrei, con il post di oggi, condividere con tutti voi un pensiero che mi ha colto qualche tempo fa: ma quanto è entrato nel nostro DNA il fatto che il mondo del gioco e soprattutto del gioco da tavolo sia legato a doppio filo al lancio di alcuni dadi. Ad essere del tutto onesto con voi, il pensiero era leggermente diverso, ma sto cercando di renderlo un poco più serioso. Il pensiero originale era legato al fatto che, una delle cose davvero belle che mi lega e che mi piace di Warhammer e di Dungeons and Dragons sono i dadi. Nel primo, il modello di dado è solo uno, si usano solamente i dadi a sei facce (D6), ma se ne lanciano, normalmente, una quantità esagerata. Che sensazione cla...

LA GUERRA...vista da Bruno Bozzetto

Immagine
Interessante come tutte le volte il lavoro di Bruno Bozzetto. Provare per credere...buona visione!!!

UN NUOVO INIZIO...

Immagine
Cari amici, con oggi l'antro dello shamano rinasce a nuova vita. Si sentiva l'esigenza di rinnovare questo spazio, in quanto sono cambiate tante cose, ed era giusto cambiare anche questo spazio. Sono sicuro che in futuro cambierà ancora e ancora. In fondo il cambiamento fà parte del ciclo della vita e soprattutto delle storie. Le storie. Ecco una cosa che invece rimane e credo/spero rimarrà immutata in questo spazio dell'immenso mare della rete. Ho provato a fare mente locale di quando questa passione per le storie, per il cosiddetto mondo fantasy è iniziata. Sono tornato davvero parecchi anni indietro nel tempo, non sò se sono arrivato fino alla fonte del fiume dei miei ricordi, ma sicuramente mi ci sono avvicinato abbastanza. Sono risalito fino a questo libro-game (ma ve li ricordate?): della serie Lupo solitario, era il numero 7 della serie, il titolo era Castello della Morte. Era, credo, l'anno della prima media. Con quel libro mi si aprì un mondo, o ad essere pre...