Post

FASER - EMULATORE DI GIOCATORI - PROVA DI GIOCO CON WANDERHOME

Immagine
Ciao a tutti, quest'oggi vorrei proseguire nel test di Faser - Emulatore di giocatori pubblicato sul gruppo Ruolatori Solitari e che potete reperire a questo link . In questo secondo test del nuovo documento mi sono riproposto di realizzare una giocata un poco più corposa rispetto ad una serie di scene singole, così come fatto nel post precedente . Per poter realizzare quanto mi sono prefissato ho bisogno di scegliere un gioco di ruolo a cui applicare l'emulatore. Trattandosi di un test non ho bisogno di un gioco complicato, quanto piuttosto qualcosa dal sistema regolistico semplice... mi è venuto di provare a giocare Wanderhome, non ci sono lanci di dadi, solo interpretazione... vediamo cosa ne viene fuori. Ipotizzo di simulare tre giocatori ognuno dei quali gestirà un personaggio. Per prima cosa andiamo a definire i tre giocatori così come stabilito da Faser - Emulatore di giocatori. Per non complicarmi la vita userò tre Archetipi già creati: lo Stratega, il Faccendiere e l...

FASER - EMULATORE DI GIOCATORI - NUOVO DOCUMENTO, NUOVA PROVA DI GIOCO

Immagine
In  un post precedente  mi sono appassionato a Faser - Emulatore di Giocatori, un documento che ho incrociato sul gruppo Telegram di Ruolatori Solitari. Il documento è in uno stato embrionale di sviluppo ed al momento ho provato a dare dei suggerimenti per andare a modificarne alcune matematiche che non mi tornavano molto. In un secondo post  sono andato a testare le modifiche che ho apportato al regolamento e l'esperienza non mi ha deluso. Come ho sottolineato nella conclusione, ho riscontrato alcune difficoltà nel momento in cui, determinato l'approccio del Giocatore, dovevo decidere la relativa azione fatta fare al Personaggio; per tale motivo mi riproponevo di provare ad usare le tabelle di Faser per aiutarmi. Cosa è successo però nel frattempo... l'autore ha trovato, basandosi sul playtest e sui suggerimenti inviati, che il tutto fosse troppo macchinoso, ha pertanto riscritto il documento.  Non mi resta che leggerlo e provarlo. Sono molto curioso in merito a que...

FASER - EMULATORE DI GIOCATORI - PROVA DI GIOCO PARTE 01

Immagine
In un post precedente mi sono appassionato a Faser - Emulatore di giocatori, un documento che ho incrociato sul gruppo Telegram di Ruolatori Solitari. Il documento è in uno stato embrionale di sviluppo ed al momento ho provato a dare dei suggerimenti per andare a modificarne alcune matematiche che non mi tornavano molto. Ora mi piacerebbe provare a testare le modifiche matematiche suggerite con una prova di gioco. Vorrei provare a creare tre tipi di giocatori: uno stratega, un collaborativo ed un caotico. Questi tre aggettivi diventeranno anche il modo con cui andrò a distinguere i tre giocatori. I giocatori vengono definiti da una distribuzione di 250 punti su cinque diversi Tratti: Strategia, Narrativa, Rischio, Collaborazione, Casualità. Ecco dunque i tre giocatori. Stratega Strategia: 90 Narrativa: 40 Rischio: 40 Collaborazione: 70 Casualità: 10 Collaborativo Strategia: 60 Narrativa: 50 Rischio: 40 Collaborazione: 90 Casualità: 10 Caotico Strategia: 10 Narrativa: 60 Rischio: 60 Co...

IL NASTRO DI MÖBIUS NEL GIOCO DI RUOLO

Immagine
Ciao, il tema di questo mese del  Vecchio Carnevale Blogghereccio è particolarmente stuzzicante per le mie corde, si parla di un tema che mi rimanda alla matematica ed alla fisica, ma per rimanere in tema devo parlare di giochi di ruolo. Dovrò trovare un punto d'incontro tra la matematica e il gioco di ruolo. So che di primo acchito verrebbe da pensare ai dadi, ma non è questo di cui vorrei parlare. Innanzitutto direi di presentare il tema del Carnevale di questo mese, ospitato da TheBitBet : i L   P a R a D o S S o Se penso al paradosso, la prima immagine matematica che mi viene in mente è il Nastro di M ö bius di cui riporto immagine, laddove l'interno del nastro diventa l'esterno e poi nuovamente l'interno in un loop infinito. Ora rimane la domanda iniziale. Come coniugare il Nastro di M ö bius ed il Gioco di Ruolo? La risposta che mi sono dato è la seguente: progettando un luogo generico (decidete voi se saranno una serie di stanze di un dungeon o una sequenza di ...

FASER - EMULATORE DI GIOCATORI - MATEMATICA

Immagine
Ciao a tutti, sul gruppo Telegram dei "Ruolatori Solitari" è stato pubblicato un documento che ha attirato la mia attenzione. Lo potete trovare a questo link . Innanzitutto due parole due sul perchè il documento ha attirato la mia attenzione: dopo aver provato alcuni emulatori di Master mi piace l'idea di poter emulare dei giocatori. E qui vorrei richiamare la vostra attenzione che non si sta parlando di emulare personaggi, ma giocatori, con la loro personalità i loro ideali che andranno ad influenzare le scelte in gioco dei personaggi. Non so, ma la cosa mi intriga parecchio. Ora vorrei provare a pasticciare con questo emulatore per capire come si comporta e come funziona. Ogni giocatore è definito da 5 tratti che sono: Strategia: influenza azioni tattiche e calcolate. Narrativa: aumenta la probabilità di azioni coerenti con la storia. Rischio: indica la propensione a compiere azioni pericolose. Collaborazione: favorisce azioni che avvantaggiano il gruppo. Casualità: aum...