SPADE INUTILI

Iniziare un post chiedendo scusa forse non è la cosa più conforme che potessi fare, ma va bene così.
Chiedo scusa a tutti coloro che, leggendo il titolo, si erano aspettati un bel trattato su quanto siano meglio le lance delle spade con motivazioni da esperto. Chiedo scusa perchè questo non sarà un post di quel genere, per diverse ragioni:
  1. Non sono un esperto di armi
  2. Non so se la lancia è davvero migliore della spada
  3. Questo è un post per il Carnevale Blogghereccio ospitato questo mese da Omnia Iccommoda, Certitudo Nulla
E allora, ecco aleggiare nelle menti più sottili una domanda: che tipo di post sarà questo?
Non lo saprei definire, ma lascio a voi il piacere di scoprirlo.

Il tema che vorrei trattare è quello delle

s p a d e      i n u t i l i


Cosa sono le spade inutili? 

Sono spade senzienti che quando, vengono estratte dal fodero, a seconda del caso e di come si sentono  in quel momento, hanno la possibilità di trasformarsi in spade completamente inutili. Non sono spade veramente maledette, sono solo bisturne. Spero siano anche particolarmente divertenti da far trovare ai giocatori e da giocare.

Proprio perchè sono inutili e tipicamente il dado più inutile, o meglio, quello forse è meno usato, è il d4, ecco che queste spade funzionano in base al lancio di 1d4. Questo fa sì che la percentuale di attivazione della loro caratteristica inutile, sia del 25% ogni volta che vengono estratte dal fodero. Ci sarà da divertirsi, spero.

Quando vengono estratte dal fodero si deve lanciare 1d4. Con il risultato di 1 si attiva la loro Caratteristica Inutile (vedere descrizione successiva). Nel caso non sia uscito un 1 risultano spade normali. Qualora vogliate dar loro delle caratteristiche migliorative nel caso il risultato non sia 1, siete liberissimi di farlo.

Essendo spade maggiche (sì con due "g"), non maledettte, ma bisturne ecco che, chi le trova, ovviamente è convinto di avere per le mani la spada più bella e forte del mondo ed attribuisce i casi in cui si attivano le caratteristiche inutili alla sfortuna, a qualche incantesimo di qualche mago nascosto etc.



01 Spada gassosa
Descrizione: spada dall'elsa fatta di un materiale resistente ma quasi totalmente trasparente. Il fodero, leggero ed elegante, è abbellito da un tessuto quasi svolazzante che riporta disegni di nuvole che sembrano muoversi nel cielo.

Caratteristica Inutile: la lama si trasforma in gas etereo che aleggia sopra l'elsa continuando a mantenere la forma della lama. Molto d'effetto, ma molto inutile quando l'orco che hai davanti sta cercando di schiacciarti con un martello a due mani grosso come un macigno.

 
02 Spadone sinuoso
Descrizione: spadone a due mani dall'impugnatura massiccia e possente. Il fodero è in pelle nera borchiata, con iscrizioni runiche e teschi in ferro.

Caratteristica Inutile: la lama si affloscia come se fosse uno stelo d'erba mosso al vento. Non mi avventuro in analisi psicologiche sugli effetti che la cosa potrebbe avere sul barbaro che estrae lo spadone nel bordello della città per difendere il suo onore che ritiene ferito dal commento di quel gruppo di avventori.


03 Sciabola sinatra
Descrizione: elsa arabeggiante con un proteggi mano finemente intarsiato. Il fodero riporta l'immagine di cavalli neri al galoppo inseguiti da una figura urlante.

Caratteristica Inutile: la lama inizia ad emettere un suono come di un uomo che canta ad alta voce. Ecco il modo più facile per farsi scoprire all'interno di un Dungeon. Molto apprezzata dai bardi del gruppo.


04 Spada bastarda e ignorante
Descrizione: elsa lineare e pulita. Elegante nella fattura ed impugnabile ad una mano o a due mani. Fodero in legno di quercia, finemente lavorato con intarsi incomprensibili. 

Caratteristica Inutile: la lama parla e tipicamente lo fa a sproposito. Si crede intelligente, ma fornisce sempre informazioni che si rivelano sbagliate. Saccente è dir poco. Eppure il paladino del gruppo la crede imbevuta del volere degli dei e ne segue il volere ogni volta che lei parla. 


05 Pugnale defilato
Descrizione: pugnale nero come la notte, a partire dall'elsa per arrivare al fodero in pelle. Semplice nella sua pericolosità.

Caratteristica Inutile: perde il filo e non serve nemmeno come tagliacarte. Non vi racconto la fine che ha fatto l'ultimo ladro che lo ha usato. La sua ultima imboscata alle guardie difronte alla camera del tesoro del castello non è andata proprio bene.


06 Spada millefoglie
Descrizione: spada dall'elsa che cambia colore a seconda della stagione. Passa dal verde chiaro al verde intenso in primavera. Vira al rosso d'estate e diventa marrone in autunno. D'inverno diventa marrone scuro o bianca o marrone pallido pallido. Il fodero ha il disegno di un ramo di un albero quasi totalmente ricoperto di foglie.

Caratteristica Inutile: estratta dal fodero la lama è composta da un insieme di foglie colorate, che cadono a terra e vengono rimpiazzate in continuazione. Adorata da tutti gli elfi, ha il solo problema di lasciare una scia di foglie che indicano il vostro cammino all'interno di qualsiasi ambiente.



Se anche voi volete cimentarvi con la creazione della vostra Spada Inutile, fatemelo sapere e mettetene la descrizione nei commenti qui sotto. Potrebbe uscirne una bella collezione.


Per quanto riguarda il Carnevale Blogghereccio, fatemi spendere alcune parole: è un evento mensile a cui può partecipare chiunque voglia e dove si è chiamati a dare sfogo alla propria creatività cimentandosi a scrivere sul proprio blog o sito materiale o idee per i giochi di ruolo che amano.

Ogni mese c'è un tema differente, scelto da uno dei partecipanti al Carnevale, che indica l'argomento da seguire per scrivere i contributi del mese di tutti i partecipanti.

I contributi possono essere qualsiasi cosa a tema giocoruolistico: avventure, classi di personaggio, house rule, tabelle casuali, giochi di ruolo veri e propri o mille altre cose!

Cosa aspettate a partecipare?



Ed ora non mi rimane che salutarvə e darvə appuntamento...
...al prossimo incontro!
LoShAmAnO


Commenti