Post

AVATAR OF WAR - BOR DRAGONBANE

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest'oggi parliamo di miniature. Approposito, ma voi avete delle miniature? Giocate ogni tanto con loro? Non le lascerete mica da sole, abbandonate, impoleverate su di un freddo scaffale? E magari avete Elfi vicino ad Orchi o Nani vicino a qualche progenie del caos...no vero? Mi raccomando? Rischiate una rivoluzione! Giocatore avvisato... Oggi vi scrivo e mi mostro il risultato dell’ultima fatica pittorica. Si tratta di un modello che scelsi parecchio tempo fa dal sito di Avatar of War . Quando lo vidi ne rimasi colpito per la posa, l’espressione del volto ed il fatto che è un modello che esprime bene la nanicità ed il misto di follia di uno sventratore. Lo scelsi e lo presi per ingrandire le fila della mia banda di nani cercatori di tesori per Mordheim. Il modello è in metallo (cosa che non mi è piaciuta troppo), però le relative modifiche che ho dovuto apportare sono state davvero poche: rie...

ORFANI: RINGO 5 - All'ultimo respiro

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Come ve la passate? Oggi vi parlo dell'ultimo fumetto letto, si tratta di ORFANI: RINGO 5 All’ultimo respiro Informazioni dal sito Bonelli: Soggetto: Roberto Recchioni Sceneggiatura: Roberto Recchioni Disegni: Davide Gianfelice Copertina: Emiliano Mammucari Colori: Giovanna Niro Questa la presentazione tratta direttamente dal sito Bonelli: sopravvissuti fortunosamente al crollo di una casa, Ringo e i ragazzi trovano rifugio nello scantinato dell'edificio dove scoprono una potente Cinquecento dal motore modificato. Al volante dell’auto, i Nostri si dirigono verso Lucca, bersagliati dal fuoco di un aereo nel quale è stata installata l’intelligenza artificiale di una vecchia conoscenza. Ad attendere i fuggitivi, oltre le mura della città, un esercito di micidiali robot che non vede l’ora di entrare in azione.

D&D: consigli per Dungeon Master #5 - Creare un'avventura #6 - INCONTRI E PNG

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Bentrovati per il quinto appuntamento su come creare un'avventura per D&D (o per un GDR qualsiasi). Nel primo post ( che potete trovare qui ) abbiamo inserito tutta la serie di video da cui questa serie di post è liberamente tratta, abbiamo fatto una breve introduzione sulla conferenza svoltasi alla Gen Con 2010 ed abbiamo elencato i punti trattati. Nel secondo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo trattato il primo degli argomenti specifici e cioè: il "cattivo", l'antagonista del gruppo dei PG e la sua creazione. Nel terzo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo invece parlato di un altro aspetto molto importante nel processo creativo di un'avventura, e cioè, l'ambientazione (termine che abbiamo usato e che va inteso, in maniera un poco generica, come il luogo in cui si svolge l'avventura). Nel quarto appuntamento abbiamo invece introdot...

MODELLISMO: Eroe Elfi Alti Warhammer

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Torno, dopo un certo periodo di tempo, a mostrarvi l'ultimo lavoro di modellismo completato: si tratta di un eroe dell'esercito degli Elfi Alti di Warhammer, a cavallo di un grifone. Un modello davvero molto bello che faceva parte della vecchia scatola del battaglione degli Elfi Alti. Premettendo che il mio stile di pittura è basico, mi permetto di dire che il modello non mi è sembrato troppo ostico da affrontare, diversamente da quanto pensavo all'inizio. Ci sono ampie zone raggiungibili, senza troppi anfratti o spazi angusti da dover raggiungere con la punta del pennello. I colori come potete vedere qui sotto, sono i classici usati per il resto dei modelli degli Elfi Alti che vi ho proposto in passato. Ho cercato di lavorare un poco con ombre e sfumature sulla parte del corpo del grifone...lascio a voi giudicare in merito al risultato. Vi mostro di seguito il modello anche se non ho ancora ...

24 ORE DI DUNGEONS AND DRAGONS

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! La notizia di oggi è di quelle che fanno tremare i polsi. Davvero, dopo che avete letto il titolo di questo post non avete fatto un balzo sulla sedia? Non ci credo! Alla manifestazione della 24 ore di sport proposta come ogni anno dai salesiani di Cuneo arrivano i giochi di ruolo ed in particolare arriva Dungeons and Dragons. Direttamente dal sito della manifestazione: All’edizione 2015 24oredisport si affiancano per la prima volta ai tornei tradizionali una serie di giochi di società e di ruolo aperti a tutti. L’idea dei giochi, nata grazie alla collaborazione con le associazioni Accademia dei Giocatori di Cuneo e I Guardiani del Warp di Fossano , vuole essere una ulteriore proposta in affiancamento agli storici tornei della maratona giovanile. Verranno presentati tre giochi da tavolo, semplici, divertenti, diversi, e due giochi di ruolo, appassionanti, coinvolgenti, fantasiosi. Tutte le...

D&D: consigli per Dungeon Master #5 - Creare un'avventura #5 - I MOSTRI

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Bentrovati per il quinto appuntamento su come creare un'avventura per D&D (o per un GDR qualsiasi). Nel primo post ( che potete trovare qui ) abbiamo inserito tutta la serie di video da cui questa serie di post è liberamente tratta, ed abbiamo fatto una breve introduzione sulla conferenza svoltasi alla Gen Con 2010 ed abbiamo elencato i punti trattati. Nel secondo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo trattato il primo degli argomenti specifici e cioè: il "cattivo", l'antagonista del gruppo dei PG e la sua creazione. Nel terzo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo invece parlato di un altro aspetto molto importante nel processo creativo di un'avventura, e cioè, l'ambientazione (termine che abbiamo usato e che va inteso, in maniera un poco generica, come il luogo in cui si svolge l'avventura). Nel quarto appuntamento abbiamo invece introdotto...

FUMETTO: Brendon 100

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO!    Oggi parliamo di Brendon, il fumetto della Sergio Bonelli Editore e del suo numero 100.  Informazioni dal sito della Bonelli Soggetto: Claudio Chiaverotti Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Disegni: Corrado Roi Copertina: Massimo Rotundo Brendon si è ritirato, si dice in giro. Pare che l'Ultimo Cavaliere di Ventura abbia appeso la pistola al chiodo, scegliendo di occuparsi della sua famiglia, della dolce Florence e della giovane Daisy. Non si tratta di sole dicerie: dopo l'ultimo scontro con la Luna Nera, Brendon ha veramente deciso di cambiar vita, dando l'addio ai pericoli e il benvenuto al tempo da dedicare all'intaglio dei pezzi della sua scacchiera in legno. Ma proprio quando l'opera giunge al suo termine, qualcosa, un'ombra dal passato, un ricordo perduto riaffiora alla mente del nostro eroe che non esita a rimontare in ...

LIBRO: il mezzo re

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest’oggi vorrei condividere con tutti voi alcune impressioni ed opinioni in merito all’ultimo libro letto: il mezzo re, di  Joe Abercrombie, edito da Mondadori. Questo è il primo libro di una nuova trilogia: la trilogia del Mare Infranto. Questo è per me il primo di libro di Abercrombie che leggo. Dopo tutti questi “questo”, andiamo avanti: era da un poco che non mi leggevo un bel libro, preso come sono stato con il cercare di mettermi in pari, con la lettura dei fumetti. Devo dire che ho faticato nella lettura di questo libro per quanto riguarda i primi quattro capitoli. Forse è solo una mia impressione, ma dopo tanta lettura fumettosa, ho dovuto riabituarmi ad una lettura diversa. Questo per dire che non credo proprio sia colpa di come sono scritti, quanto piuttosto mio. Dicevano: passati i primi quattro capitoli mi sono gettato a capofitto nella storia e l’ho letteralmente divorata. Il ritmo ...

D&D: consigli per Dungeon Master #5 - Creare un'avventura #4 - LA STORIA O LA LEGENDA DEGLI EVENTI

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Bentrovati per il quarto appuntamento su come creare un'avventura per D&D (o per un GDR qualsiasi). Nel primo post ( che potete trovare qui ) abbiamo inserito tutta la serie di video da cui questa serie di post è liberamente tratta, abbiamo fatto una breve introduzione sulla conferenza svoltasi alla Gen Con 2010 ed abbiamo elencato i punti trattati. Nel secondo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo trattato il primo degli argomenti specifici e cioè: il "cattivo", l'antagonista del gruppo dei PG e la sua creazione. Nel terzo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo invece parlato di un altro aspetto molto importante nel processo creativo di un'avventura, e cioè, l'ambientazione (termine che abbiamo usato e che va inteso, in maniera un poco generica, come il luogo in cui si svolge l'avventura).

LA PORZIONE DI UNIVERSO MARVERL CHE LEGGO

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Lo sapevate che un fumetto al giorno toglie il medico di torno? Q uanta nerd-saggezza viene regalata  ai frequentatori di questo spazio virtuale ? Incredibile Torniamo seri.   Quest’oggi vorrei parlarvi, come da titolo del post, del mondo del fumetto Marvel visto dal LoShAmAnO, che sono io. La porzione del mondo Marvel che vedo io è legata sostanzialmente a tre ambiti ben specifici, racchiusi in quattro testate. Due di questi ambiti mi sono sempre stati cari, il terzo lo vedo un poco come una necessità. Non vi preoccupate, mi rendo conto che detto così non si capisce molto, ma ora entreremo maggiormente nel dettaglio. Partiamo con lo svelare i tre ambiti a cui mi riferisco, così potete subito capire a quale porzione del mondo Marvel faccio riferimento e sgombriamo il discorso da inutili incomprensioni. I tre ambiti sono: i mutanti, o per come li conosciamo tutti, gli X-Men; ...

RUOLIMPIADI LUCCA COMICS AND GAMES: la finale

Immagine
uon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Il canale Youtube di Lucca Comics and Games ha pubblicato da pochi giorni quattro video della finale delle ruolimpiadi. Come sarebbe a dire che non sapete cosa sono le ruolimpiadi di Lucca Comics and Games? I guardiani del Warp vincono l'edizione 2014 delle ruolimpiadi

FUMETTO: Fables Deluxe 3

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Oggi vi parlerò dell’ultimo fumetto appena finito di leggere nei lunghi viaggi in treno quotidiani. Si tratta di Fables Deluxe numero tre edito dalla Lion Edizioni . Questo numero deluxe raccoglie i numeri dal 19 al 27 della serie originale. Testi: BILL WILLINGHAM Disegni: MARK BUCKINGHAM, STEVE LEILOHA, TONY AKINS, JIMMY PALMIOTTI Colori: DANIEL VOZZO Traduzione: LEONARDO RIZZI Lettering: LIVIA D'ALIASI Non mi dilungherò molto per tessere le lodi di questo bellissimo fumetto. L’idea alla base del fumetto è davvero interessante. La miriade di personaggi già belle che confezionati è incredibile. Pensate solo a tutti i personaggi delle fiabe che voi conoscete. Se provaste a fare un elenco scoprireste che sono davvero tantissimi. La storia in questo numero e praticamente tutta incentrata sul ciclo narrativo del “La marcia dei soldatini di legno”. La trama molto molto in breve?

MORDHEIM: battle report Nani vs Elfi Oscuri vs Kisleviti

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO!  L'altra sera (15 gennaio) ci siamo ritrovati insieme a CivaLamaNera signore degli Elfi Oscuri e JimmyFiglioDell'Orso, per una partita a Mordheim. Serata davvero divertente con alcuni bellissime situazioni: la morte del Nano Nobile da parte dell'incantesimo Fulmine Arcano lanciato dalla mano della Strega degli Elfi Oscuri, l'assalto da parte dei Kisleviti all'edificio in cui gli Elfi Oscuri si erano barricati, un terrificante scambio di colpi tra Nani ed Elfi Oscuri nelle rovine del tempio, in cui la proverbiale testa dura dei Nani li ha salvati (ho scritto "proverbiale testa dura", ma andrebbe letto, "fattore c"), ed altri ancora. A questo link, sul blog del progetto uOrGhEiMs , potete trovare tutto un report generale di quanto successo. Qui, su questo blog, vorrei provare ad analizzare la mia banda di nani. Ma andiamo nello specifico: le due partite che ho ...

D&D: consigli per Dungeon Master #5 - Creare un'avventura #3 - L'AMBIENTAZIONE

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Bentrovati per il terzo appuntamento su come creare un'avventura per D&D (o per un GDR qualsiasi). Nel primo post ( che potete trovare qui ) abbiamo inserito tutta la serie di video da cui questa serie di post è liberamente tratta, abbiamo fatto una breve introduzione sulla conferenza svoltasi alla Gen Con 2010 ed abbiamo elencato i punti trattati. Nel secondo appuntamento ( che potete trovare qui ) abbiamo trattato il primo degli argomenti specifici e cioè: il "cattivo", l'antagonista del gruppo dei PG e la sua creazione. In questo nuovo appuntamento vorremmo invece parlarvi di un secondo punto fondamentale del processo creativo per la scrittura di un'avventura: l'ambientazione. Anche in questo caso è bene chiarirci fin da subito sull'uso del termine ambientazione. Questo termine vuole essere la traduzione del termine inglese "location"; dunque, come il term...

FILM: Pride

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest’oggi vorrei parlarvi di un film che sono andato a vedere nel fine settimana: Pride. Quello che leggerete è il frutto delle discussioni che abbiamo fatto, mia moglie ed io, in merito al film. Di cosa parla il film? Innanzitutto è d’obbligo sottolineare che si tratta di una storia vera, il che aggiunge al film quel tocco di ulteriore credibilità, se ancora ce ne fosse bisogno. La storia del film racconta di un gruppo di omosessuali della Londra degli anni 80, che, accortisi del movimento dei minatori, in sciopero contro il governo Tatcher, trovano dei punti in comune tra le loro richieste e quelle del movimento. Decidono allora di aiutarli, dapprima finanziariamente, raccogliendo dei soldi per supportare loro e le loro famiglie, che rimanendo senza stipendi, devono in qualche modo arrangiarsi; e poi… poi la coperazione cambia di livello. Non è solo più assistenziale, ma scende ad un livello più pro...