Post

D&D: consigli per Dungeon Master #04

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest'oggi vorrei partire da questo video che ho trovato su Youtube che s'intitola CHIEDI AL DUNGEON MASTER. Si tratta di un seminario di un'oretta, tenuto da alcuni elementi della Wizard of the Coast (Mike Mearls, Chris Perkins, Jeremy Crowford e Rodney Thompson) , tutti coinvolti nell'attuale quinta edizione di Dungeons and Dragons. Una parte del seminario è tenuta direttamente da loro, mentre una seconda è struttrata nella forma Q&A (Questions and Answers - Domande e Risposte). L'argomento del seminario ruota, ovviamente, intorno all'arte di essere dei Dungeon Master. Se conoscete l'inglese vi consiglio di smettere di leggere a questo punto e di godervi il video perchè ci sono diversi spunti interessanti. Se non ve la sentite di affrontare il video in inglese, potete allora continuare a leggere. Cercherò di riassumere i consigli che mi sono piaciuti maggiormente! Potrete ...

D&D: consigli per Dungeon Master #03

Immagine
Buon salve, amici e visitatori dell' aNtRoDeLLoShAmAnO! Eccoci ad un nuovo appuntamento di consigli per Dungeon Master! Ci tengo a chiarire una cosa: quello che leggete non sono i miei consigli, ma i consigli che ho fatto miei, leggendo una rubrica di qualche anno fa, tenuta da Chris Perkins (forse, ad oggi, il più celebre Dungeon Master del mondo...del multiverso...insomma...ci siamo capiti), sul sito della Wizard of The Coast. In quella rubrica "The Dungeon Master Experience", Perkins, prendendo spunto dalle sue serate di gioco, estrapolava alcuni consigli per i Dungeon Master.

D&D: consigli per Dungeon Master #02

Immagine
Buon salve a tutti quanti, amici e visitatori dell'aNtRoDeLLoShAmAnO! Quest'oggi torno a parlarvi nuovamente di D&D, e nuovamente, prenderò spunto dalla rubrica tenuta qualche tempo fa da Chris Perkins sul sito della Wizard Of The Coast (che tra l'altro è stato rifatto cancellando il link che vi avevo lasciato nel precedente post - ora potete trovare quel materiale a questo nuovo link ). Che cosa vi vorrei raccontare oggi? Vi racconto di come un Dungeon Master dovrebbe  coinvolgere i giocatori facendoli immergere completamente nella storia, rendendo il mondo in cui sono ambientate le serate di gioco, un luogo che i giocatori abbiano voglia di scoprire e visitare di volta in volta. In qualche modo è compito del Dungeon Master quello di far divertire i giocatori e farli appasionare. Ma non è solo il Dungeon Master che ha questo compito. Il Dungeon Master gioca insieme agli avventurieri, non contro! Tutti sono coinvolti nel processo creativo e decisionale del...

LA PENDOLARIZZAZIONE - STORIE DA PENDOLARE: è arteeeeeee!!!

Immagine
Buon salve a tutti, cari amici e visitatori dell'Antro dello Shamano! Come sapete, se siete assidui frequentatori di questo spazio virtuale (e se non lo siete, non vi preoccupate e leggete qui prima di proseguire, e qui , tutti i post precedenti sull'argomento), stiamo cercando di rispondere ad un'annosa questione: La pendolarizzazione...è arteo scienza? Qualche giorno fa arrivano nella stazione in cui dovevo scendere per cambiare treno, in attesa della partenza della coincidenza, mi sono imbattuto in un documento grafico assolutamente a favore, e palesemente sbilanciato dalla parte di chi sostiene che il fenomeno sociale e migratorio della pendolarizzione è arte! Potrei parlare a lungo di questo documento e di tutto quello che gli ruota intorno, ma sarebbe assolutamente inutile. Preferisco mostrarvi il documento direttamente e lasciar valutare a voi...buona visione! Ed ora come sempre, non mi resta che congedarmi così... ...al prossimo incontr...

D&D: consigli per Dungeon Master #01

Immagine
Buon salve a tutti quanti cari amici e visitatori dell' AnTroDeLLoShAmAnO, quest'oggi vorrei parlarvi di Dungeons and Dragons, una delle mie più grandi e longeve passioni. Sono anni, ormai diversi anni che gioco, in maniera più o meno sporadica a questo fantastico gioco. Negli ultimi anni ho cercato di dare maggiore continuità alle partite ed al gioco, aggregandomi a due liste di gioco via email e creando un blog, dove con alcuni amici abbiamo iniziato a giocare. Il gioco via blog è molto simile al gioco via email, ed in questo caso viene usato come ponte tra le partite attorno al tavolo, che riusciamo ad organizzare tre o quattro volte all'anno (purtroppo gli impegni lavorativi ed extra-lavorativi li abbiamo tutti). Qui di seguito vi lascio il link ai gruppi di gioco via email ed al blog: GIOCO VIA EMAIL GIOCO VIA BLOG Ma torniamo all'argomento di questo post. Ultimamente ho scoperto la figura di Chris Perkins! Ed ho scoperto che in passato tenne di...

WARHAMMER: ELFI ALTI 1500 PUNTI

Immagine
Buon salve a tutti quanti, come state cari amici dell'AntroDelloShamano? Quest'oggi vorrei condividere con voi la lista da 1500 punti di Elfi Alti che giocherò questa sera contro Jimmy ed i suoi Skaven. La partita sarà valida per la campagna nazionale della rivista Orco Nero : Principati di Sangue! La lista è strutturata nel seguente modo:

PRIMER - BOMBOLETTA O PENNELLO?

Immagine
Buon salve a tutti quanti gli amici dell'AnTrOdeLLoShAmAnO, come state? Quest'oggi utilizzo questo spazio virtuale, per catalogare nella libreria dell'Antro, una riflessione, che probabilmente, alla maggior parte di voi non interesserà molto. Poco male. Gli spiriti hanno parlato e la riflessione deve essere vergata con tastiera e blog. L'altra sera stavo accingendomi a prendere in mano i modelli degli Elfi Oscuri, gli Stregoni Fuoco Funesto, che erano stati montati ed assemblati qualche tempo fa. Li trovate qui, sul blog UORGHEIMERS . Dopo averli assemblati ovviamente i modelli vanno colorati. La prima fase della pittura prevede la stesura di una base di colore nero o bianco o grigia, che si chiama PRIMER. Questa base di colore servirà per agevolare le successive fasi di stesura degli altri colori, etc. Personalmente a me piace molto lavorare con una base nera, in modo che le ombre (quelle poche che riesco a far risaltare) siano particolarmente accentuate. Ma non...

MORDHEIM - I GIGANTI DI PIETRA 01

Immagine
Buon salve a tutti quanti, come state cari amici dell'Antro Dello Shamano? Spero davvero di trovarvi in grande forma in questo inizio di primavera, qualunque siano le cose che state facendo. Quest'oggi vorrei parlarvi di un'idea che avevo iniziato ad abbozzare già in passato e relativa a Mordheim (Gioco di schermaglie fantasy della Games Workshop, oggi, ahimè, non più supportato dalla casa madre, non fosse per gruppi di community ed appassionati). Non so se ve l'ho già accennato su questo blog, ma, con il gruppo di amici con cui giochiamo, abbiamo riscritto per l'ennesiva volta il regolamento della campagna cercando, vista l'esperienza maturata, di semplificare e migliorare, laddove possibile, l'impostazione generale. Sul blog del progetto uorgheims potete trovare i post con la descrizioni dei quartieri del regolamento (in fase di pubblicazione in questo momento in cui sto scrivendo). Presto, molto presto, speriamo di iniziare a giocare la nuova...

LA PENDOLARIZZAZIONE - STORIE DA PENDOLARE: andata e ritorno

Immagine
Buon salve a tutti quanti, cari frequentatori dell'antro dello shamano, come ve la passate? Qui presso l'antro dello shamano si raccontano ogni giorno tante storie, molte delle quali non si ha il tempo di vergarle sulla pergamena. Ma ha poca importanza, ho imparato che le storie, quelle vere, quelle belle, ebbene, quel genere di storie, torna. Sono storie che tornano sempre, prima o poi, tornano. Vanno e vengono. Questo pensiero che mi ha folgorato qualche giorno fa in treno, è stato lo spunto per una storia sulla pendolarizzazione che vorrei proporvi, sperando di non tediarvi.

SOLDATINI DI PIOMBO

Immagine
Buon salve a tutti quanti visitatori, più o meno occasionali, dell'Antro Dello Shamano, spero questo nuovo post vi trovi bene, in salute e di buon umore. Quest'oggi vorrei parlarvi dei soldatini di piombo. Mi rendo perfettamente conto di essere anacronistico introducendo questo argomento, ma che volete farci, qui presso l'Antro Dello Shamano siamo a tratti nostalgici, a tratti fissati, a tratti nerd, a tratti fuori dal tempo e dallo spazio...tutto questo per dire che qui presso l'Antro Dello Shamano siamo strani! Fatta questa premessa che lascia la mia coscienza in pace, in quando, ormai sono giustificato per ogni cosa che scriverò, iniziamo: nel maggio dell'anno scorso, ho avuto la fortuna di passare quindici giorni a Parigi, condividendo la cosa con colei con la quale ci eravamo appena sposati. Un'esperienza bellissima. Ma ovviamente non è questo il motivo di questo post. Delle varie giornate che abbiamo passato in questa incredibile città e che ci siamo ...

DADI E ANCORA DADI

Immagine
Buon salve a tutti voi cari amici dell'antro dello Shamano, come ve la passate? Qui nell'antro ci sono tante attività che hanno preso il via o che continuano da prima e sempre meno tempo per dedicarcisi...quindi tutto bene! Detto che quindi non c'è nulla di così preoccupante da segnalarvi, vorrei, con il post di oggi, condividere con tutti voi un pensiero che mi ha colto qualche tempo fa: ma quanto è entrato nel nostro DNA il fatto che il mondo del gioco e soprattutto del gioco da tavolo sia legato a doppio filo al lancio di alcuni dadi. Ad essere del tutto onesto con voi, il pensiero era leggermente diverso, ma sto cercando di renderlo un poco più serioso. Il pensiero originale era legato al fatto che, una delle cose davvero belle che mi lega e che mi piace di Warhammer e di Dungeons and Dragons sono i dadi. Nel primo, il modello di dado è solo uno, si usano solamente i dadi a sei facce (D6), ma se ne lanciano, normalmente, una quantità esagerata. Che sensazione cla...

LOKA - la battaglia elementale

Immagine
Buonsalve a tutti quanti, come ve la passate? Inizio il post di oggi facendovi una serie di domande:  avete presente una passione che avete fin da quando eravate piccoli shamani? Ovviamente allora non ne eravate consapevoli, ma avete presente quando questa passione non vi abbandona per tutti gli anni della vostra vita fino al presente? E se quelle passioni fossero più di una? Se trovaste un bel giorno che un game designer, tale Alessio Cavatore, si è inventato un gioco che mette insieme, mescolandole e intersecandole, due di queste ancestrali compagni di vita; voi che fareste? Proveste a giocarci? Ebbene, da queste domande e sapendo che mi piacciono molto i wargame e gli scacchi, capirete come mai, con alcuni amici, abbiamo deciso di provare a giocare a Loka! Cos'è Loka? Ve lo spiego subito:

PARTITA A SCACCHI: mossa 05 e mossa 06

Immagine
Buon salve a tutti quanti carissimi amici dell'antro dello shamano, pronti per un doppio aggiornamento scacchistico, direttamente dal campo di battaglia? Veniamo subito al dunque perchè ormai la situazione si è fatta tesa, ho come la sensazione che a breve inizierà una serie di scontri non indifferenti. Ma andiamo con ordine e partiamo dall'immagine della scacchiera dopo la quinta mossa di entrambi i generali.

PARTITA A SCACCHI: mossa 04

Immagine
Buon salve a tutti quanti, eccoci di nuovo ad un resoconto della battaglia che sto giocando contro Kroak89. Siamo alla quarta mossa di questa battaglia ed il mio avversario sembra decisamente avere uno sviluppo migliore dei pezzi. Sembra stia costruendo un'impalcatura decisamente migliore e più omogena della mia. La mia mossa di avanzamento di un elemento di truppa come il pedone in a6, può sembrare marginale, al limite del campo di battaglia, mentre per ora la vera battaglia si sta giocando nel centro della scacchiera. Tutto vero, a meno che questa mossa non sia propedeutica per un piano strategico futuro. Ok lo so, dicendo così sembra che me la stia tirando in maniera clamorosa. Diciamo solo che sto cercando di mettere in pratica quanto ho letto e sto leggendo in merito alla tattica ed alla strategia. Mettiamola così: un piano strategico me lo sono messo in testa. Ora devo capire quale tattica applicare per perseguirlo al meglio...vedremo se questa prima mossa è quella giusta!...

CAMPAGNA DI WARHAMMER: le Isole Cangianti ribaltano tutto

Immagine
Buon salve cari amici, oggi vi scrivo perchè, qualche settimana orsono, il sottoscritto, ed il prode JimmySignoreDiTuttiIRatti, abbiamo finalmente terminato la nostra prima campagna a Warhammer. Sono dunque in ritardo nel parlarvene, e ve ne chiedo scusa. Entriamo subito nel merito di questo post e diciamo che: non ho intenzione di riproporre alcun riassunto della battaglia. Potete trovare un report più che dettagliato sul blog uOrGhEiMs - Una Passione In Miniatura, preparato da JimmySignoreDiTuttiIRatti. Questo il link per poter leggere il report completo: LINK REPORT COMPLETO. Quello che vorrei cercare di proporre qui, quello che è l'obbiettivo di questo nuovo post è quello di cercare di analizzare insieme la battaglia, passo dopo passo, per...per annoiarvi! D'accordo, spero di non annoiarvi, lo dicevo così tanto per dire, spero di fare con voi alcuni ragionamenti tattico-strategici che mi possano essere utili per future battaglie. Iniziamo! Campo di battaglia...