Post

CAMPAGNA DI WARHAMMER: battaglia alla torre in rovina

Immagine
Buon giorno tutti amici dell'Antro dello Shamano, oggi vi parlerò di una battaglia, una battaglia tra elfi alti (la fazione che ho comandato) e gli skaven, che si è svolta ieri sera e che rappresenta il secondo atto della campagna che io e il JimmySignoreDeiRatti stiamo combattendo per il controllo dell'Isola del Sangue. L'isola del Sangue Il tempio delle Fiamme   L'approdo di Ishtar Le scogliere dell'Orso   Le nebbie L'avamposto di Yor   Il lago di Uqbar   Le isole cangianti La piana di Rilke   L'antro della bestia   Come tutto ebbe inizio Regolamento della campagna Turno 01: battaglia all'approdo di Ishtar Mi permetto di fare un passo indietro al fine di ricapitolare quanto successo nel primo scontro: ho perso! Il primo scontro della campagna, che si è svolto nelle terre subito alle spalle dell'Approdo di Ishtar, mi ha visto uscire da sconfitto. La mia armata di elfi alti ha dovuto ritirarsi nell'entro...

WARHAMMER: un gruppo di cinque lancieri

Immagine
Buon giorno a tutti prodi cavalieri, elfi e nani che frequentate l'antro dello shamano, gli spiriti vi salutano e se avrete la pazienza di sedervi intorno al fuoco vi racconteranno una storia: la genesi di un nuovo gruppo dei lancieri dell'esercito degli elfi alti. La storia inizia con un gruppetto di cinque lancieri, di grigio vestiti, che si sono staccati dal gruppo di venti lance, per essere colorati. Qui sotto, alcune immagini, del gruppetto!

LA PENDOLARIZZAZIONE - STORIE DA PENDOLARE: siamo tutti replicanti!

Immagine
Carissimi amici dell'antro dello shamano, come ve la passate in questo inizio di settimana? Nel rilanciarvi il post in cui sto cercando un avversario per giocare una partita a scacchi su questo blog , ne approfitto per tornare a parlarvi della pendolarizzazione. Eh già, la pendolarizzazione. Da qualche tempo, di tanto in tanto, uso questo spazio virtuale per cercare, insieme a voi, di rispondere ad una domanda: la pendolarizzazione, è arte o scienza? Per cercare di aggiungere un pezzetto alla nostra discussione, quest'oggi, vorrei prendere a prestito le parole da un film (è una pratica abbastanza comune, vero?). Le parole che vorrei prendere a prestito, sono assai famose e vengono pronunciate da Roy Batty (interpretato dall'attore Rutger Hauer), nel celebre monologo, che il replicante pronuncia prima di morire, nel film Blade Runner. Sono sicuro che appena inizierete a leggere le parole del monologo, lo riconoscerete sicuramente, o almeno una volta nella vo...

GIOCATORE DI SCACCHI CERCASI!!!

Immagine
Cari amici dell'antro dello shamano, come da titolo di questo post vorrei provare a proporre a qualcuno di voi di giocare a scacchi, mantenendo aggiornato lo stato dell partita su questo blog con la scacchiera riportata qui di seguito. Io sono alle primissime armi con il gioco degli scacchi...se però ci fosse qualcuno che vuole cimentarsi in questo piccolo nuovo progetto...che si faccia sotto. Se anche voi siete affascinati dalla strategia e dalla tattica sprigionati dallo scontro tra questi due eserciti, fatevi sentire!!! Potete lasciare un commento o mandarmi una mail...scegliete voi come contattarmi!!! Al prossimo incontro LoShAmAnO

FUMETTO: i nuovissimi X-Men 04

Immagine
Cari amici, la biblioteca dell'antro si sta arricchendo ogni volta di nuovi volumi, l'ultimo è un nuovo fumetto, si tratta di questo (come sempre vi ricordo che le recensioni dei fumetti le potete anche trovare sul portale CHINAUTI )... I NUOVISSIMI X-MEN 04 TESTI: Brian Michael Bendis DISEGNI: David Marques COLORI: Marte Garcia LETTERING: Barbara Stavel TRADUZIONE: Fabio Bamberini

DAMPYR 162

Immagine
Ciao a tutti amici e frequentatori di questo spazio virtuale dove si raccolgono e si raccontano storie. Oggi vi parlerò di una storia raccontata e disegnata...un fumetto! A voi!   DAMPYR 162 Il figlio di Joan SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Mauro Boselli DISEGNI: Michele Cropera COPERTINA: Enea Riboldi LETTERING: Omar Tuis

FUMETTO: dragonero 03

Immagine
Cari amici dell'antro dello shamano, che voi siate cavalieri, spiriti, naviganti del grande mare digitale, nani o elfi avventurieri, o semplici visitatori di passaggio, benvenuti! La storia di oggi parla di un giovane avventuriero, un ammazza draghi, uno scout dell'impero, un uomo che sta imparando che uccidere un drago avrà delle conseguenze...insomma, la storia di oggi parla di Dragonero! (come sempre vi ricordo che trovate queste recensioni, anche sul portale CHINAUTI , con il quale collaboro come iSmAeLe) DRAGONERO 03 Gli impuri SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Luca Enoch e Stefano Vietti DISEGNI E COPERTURA: Giuseppe Mammuccari LETTERING: Marina Sanfelice

WARHAMMER - SCENARI: picco roccioso

Immagine
Ciao a tutti gli amici dell'antro dello shamano, oggi vorrei condividere con voi il lavoro svolto per la realizzazione di un picco roccioso (sul genere di quelli che si vedono nel deserto). Qualcosa tipo questo, che ho trovato sulla guida per la creazione di elementi scenici.

LA PENDOLARIZZAZIONE - STORIE DAL PENDOLARE: poteri da X-Men!

Immagine
Cari amici pendolari e non, oggi vorrei parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore. Vorrei parlarvi delle capacità metamorfiche che i pendolari esercitano sull'ambiente che li circonda. So bene che taluni di voi staranno storcendo il naso in questo momento, dopo questa mia affermazione. Aspettate e vedrete. Per cercare di confutare la mia tesi vi propongo un quesito: che cosa vedete in questa foto?

FUMETTO: brendon 92

Immagine
Cari amici dell'antro dello shamano, eccomi a parlarvi di un fumetto letto quest'estate. Si lo so, sono davvero indietro con le recensioni, ma non è colpa mia. Cura la biblioteca dell'antro, pulisci l'antro, metti in ordine i volumi, innaffia le piante dell'antro, accendi il fuoco, altrimenti nell'antro si congela, etc. Le cose sono tante...una per volta le faremo tutte...non temete. Ma ora, ecco a voi...   ...BRENDON 92 Il terzo peccato mortale SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Claudio Chiaverotti DISEGNI: Lola Airaghi COPERTINA: Massimo Rotundo LETTERING: Valentina Pejrano

WARHAMMER: i Maestri di spada di Hoeth

Immagine
Ciao a tutti amici dell'antro della shamano, in un post precedente , vi avevo aggiornato in merito allo stato di avanzamento dei Maestri di spada di Hoeth, facenti parte del mio esercito di Elfi Alti di Warhammer. Ebbene, suddividendo il lavoro in diverse serate, sono riuscito a portare a termine l'opera. Vi presento il lavoro ultimato, compreso di basette dei modelli e basettona di movimento. A voi un pò di immagini. Lo so che ci sono molti errori grossolani e molti difetti, ma sono fiducioso che con il tempo, la tecnica verrà affinata e la pittura dei modelli migliorerà. Per ora, mi ritengo tutto sommato soddisfatto del lavoro. Buona visione! Vista frontale dei modelli completati. Non sono soddisfattissimo dello stendardo, ma pazienza...farò più attenzione su quelli delle prossime unità.

LA PENDOLARIZZAZIONE – STORIE DA PENDOLARE: come una tribù!

Immagine
Ogni tanto il pendolare ha l’impressione di far parte di una tribù. Tutte le mattine quando sale sul treno, ha come l’impressione di far parte di un gruppo sociale ben caratterizzato. Quando sale sul treno riconosce immediatamente i volti delle persone che vedi da anni, e li distingue dagli da coloro che sono nuovi membri della tribù,

FUMETTO: nathan never 267

Immagine
Buongiorno cari amici, potevamo non iniziare la settimana con una buona storia a fumetti? Ovviamente no, non potevamo farcela mancare. Ecco dunque l'ultima storia di Nathan Never (che potete trovare anche sul portale Chinauti , progetto fumettosamente fumettososo, con cui collaboro con lo psudonimo di iSmAeLe). NATHAN NEVER 267 Sulle tracce del serial killer SOGGETTO E SCENEGGIATURA:   Mirko Perniola DISEGNI: Valentino Forlini COPERTINA: Sergio Giardo COLORAZIONE COPERTINA: Gian Mauro Cozzi LETTERING: Francesca Piovella

FUMETTO: Bone - Racconti intorno al fuoco

Immagine
Ciao a tutti quanti, come state in questo giovedì? Oggi tanto, per essere alternativo, vi parlo di un fumetto letto quest'estate. Come sempre vi ricordo che le quattro righe che scrivo sui fumetti, le potete trovare anche sul portale CHINAUTI (lì mi trovate con lo pseudonimo di iSmAeLe). Il fumetto di cui vorrei parlarvi è... ...BONE: RACCONTI INTORNO AL FUOCO STORIA: Jeff Smith e Tom Sniegoski DISEGNI: Jeff Smmith COLORI: Steve Hamaker

FUMETTO: dragonero 02

Immagine
Ciao a tutti amici e buona settimana! In queste vacanze appena trascorse i fumetti letti sono stati davvero tanti. Inizio con il raccontarvi qualcosa del primo di quelli che ho letto. Nei prossimi giorni cercherò di scrivervi qualcosa anche degli altri. Come sempre: sedetevi intorno al fuoco accesso nel centro dell'antro, chiudete gli occhi e concentratevi sulla voce che inizia a raccontare... "Oggi vi parlerò di una storia di un'eroe che si faceva chiamare...Dragonero..." DRAGONERO 02 Il segreto degli Alchimisti SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Luca Enoch e Stefano Vietti DISEGNI E COPERTINA: Giuseppe Matteoni LETTERING: Marina Sanfelice