PROGETTO BREVI OPINIONI COMICHE (PBOC): DRAGONERO - MONDO OSCURO 26


Titolo
La pietra del drago

Autori
Stefano Vietti (Soggetto e sceneggiatura), Fabio Babich (Disegni), Gianluca Pagliarani (Copertina), Paolo Francescutto (Colorazione copertina), Valentina Pejrano (Lettering), Matteo Brambilla (Progetto grafico)

Casa Editrice
Sergio Bonelli Editore

Riassunto
La foresta nera, nata dopo la caduta (letteralmente) delle Regine Nere, è presidiata e studiata dagli elfi. Questi scoprono un modo per potervi entrare durante uno dei suoi momenti di stasi. Obbiettivo? Recuperare la Pietra del Drago, un potente artefatto da usare nella guerra contro gli abomini. La missione è affidata a Ian e Gmor e sarà particolarmente dura. Le peripezie sono tante e, nonostante tutto, la pietra viene recuperata, ma una scheggia ne viene trafugata e consegnata... alla Regina Madre.

Appunti vari
Mi sorprende sempre come gli autori di serie regolari in generale riescano a ricollegare tra loro storie lontane nel tempo andando a ripescare un oggetto, un particolare, che da lettore non ricordo per niente. Qui, per esempio, si parla della Pietra del Drago, comparsa nel 2020.
Vietti ci presenta un Ian ed uno Gmor molto taglienti, quasi duri nei confronti degli elfi...gatta ci cova. Le ferite aperte dalla Guerra contro le Regine Nere sono ancora aperte e sanguinano. Non a caso compare in questa storia proprio una della Regine Nere che sta cercando di tornare in grande stile, accrescendo il suo potere ed è stato intrigante scoprire che ha un servitore particolarmente addentro alle cose dell'Impero. 
Disegni di assoluto livello. Segnalo in particolare una vignetta di pagina 89 (siamo nel concitato finale) quando gli eroi devono scappare e sono nel cerchio magico.


Ed ora non mi rimane che salutarvə e darvə appuntamento...
...al prossimo incontro!
LoShAmAnO


Commenti